ACCADEMIA VESUVIANA DEL TEATRO E CINEMA

NEWS

WunderKammerKabarett

WunderKammerKabarett
Spettacolo di Burlesque e Cabaret
1 settembre 2023 ore 20:00
presso
per info e prenotazioni:
3383015465
WunderKammerKabarett è uno spettacolo dalle tinte scure e grottesche, eppur dal tono ironico, ispirato al Grand Guignol, al Cabaret de l’Enfer della Parigi di inizio Novecento e al Kabarett della Repubblica di Weimar, con squarci improvvisi e insolenti del Varietà Italiano dei tempi d’oro, che trovava il suo genius loci in Petrolini.
Presenze stravaganti, sinistre ed incorporee infestano il teatro, un carosello di personaggi bizzarri emerge da un’epoca lontana per sorprendere e deliziare gli ospiti con numeri di arte varia, musiche, canzoni, monologhi e performance di Burlesque.

In-StabilEstate

In-StAbileEstate
prima rassegna teatrale estiva del Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro.
La rassegna ,organizzata da Talentum Production di Marcello Radano in collaborazione con Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema e Teatro Instabile Napoli , vede in scena tantissimi artisti.
Per info e prenotazioni : 3383015465.
Si parte l’1 settembre e il 15 settembre con uno spettacolo di burlesque e cabaret “WunderKammerKabarett” con Floriana D’ammora , Salvatore Veneruso , Giuliano Casaburi , Arianna Cristilli.
Il 9 settembre sarà la volta di “Signora Odissea” con Roberta Misticone e Titti Nuzzolese.
Il 16 settembre debutta in prima nazionale “Il nobile guardaporte” di Roberto Del Gaudio , con Antonio De Rosa , regia di Maria Verde.
Il 17 settembre ci sarà Sasa Trapanese con “Maramme”, regia di Gigi Savoia.
Il 22 e 23 settembre torna un classico del teatro greco “Medea” , regia di Gianmarco Cesario con Rosalba Di Girolamo , Gianni Sallustro , Ciro Pellegrino Nicla Tirozzi e gli attori dell’ Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema.
Giovedi 28 settembre e domenica 1 ottobre debutta lo spettacolo “Vietato ai migliori” diretto e interpretato da Mario Brancaccio con Patrizia Spinosi , Simona Esposito, Enzo Barone, Michele Bonè , Fortuna Liguori
Sabato 30 settembre ci sara’ “Orgoglio ‘43 “. Lo spettacolo,che nasce da un’idea dello storico Guido D’Agostino vede in scena Gianni Sallustro , Antonio Masullo FrancescaeClaudia Fusaro Tommaso Sepe Vincenza Granato Antonella Montanino Roberta Porricelli Maria Crispo Carlo Sepe Noemi Iovino , Nancy Pia De Simone . Regia di Gianni Sallustro .
Ufficio stampa Roberta D’Agostino

“PalcoscenicoAmoreMio”

XVI Rassegna teatrale e Cinematografica dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema
dal 23 Giugno al 21 Luglio 2023.La rassegna , in collaborazione con Talentum Production di
Marcello Radano e Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro,
vedra’ gli allievi-attori dell’ Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema impegnati nei seguenti spettacoli :
“Intrappolati tra i sogni“ ore 19:00
al Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro
23 Giugno 2023
“Al di la’ del silenzio”, ore 19:00
al Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro
24 Giugno 2023
“Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrulo “ , ore 20:30
al Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro
7 e 8 Luglio 2023
“Due mariti imbroglioni” , ore 20:30
al Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei
14 Luglio 2023
“Tradimenti imperfetti” , ore 20:30
al Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei
15 Luglio 2023
“Il Berretto a Sonagli” di Pirandello, ore 20:30
al Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro
18/19/20/21 Luglio 2023 .
La regia degli spettacoli e’ a cura
di Gianni Sallustro .
Un grazie speciale a
Roberta D’Agostino – l’Ufficio Stampa
Costantino Lombardo – costumi
Gina Bifulco – trucchi
Anna Cutolo – acconciature
Ida Sallustro – organizzazione
Giovanni Catapano e Lucrezio Catapano – riprese cinematografiche
Marcello Radano – ottimizzazione

LADYEM

Il Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro presenta:

LADYEM

di Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi

Libero adattamento da Macbeth di William Shakespeare

Con Rosalba Di Girolamo e Mauro Racanati

Regia Vincenzo Pirozzi

– Ven 26 maggio ore 20:00

– Sab 27 maggio ore 20:00

-Dom 28 maggio ore 18:00

INFO E PRENOTAZIONI: (whatsapp) 3383015465

Bando di partecipazione “IN-STABILESTATE 2023”

SEGNA “IN-STABILESTATE 2023”

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Il Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro e la Talentum Production selezionano spettacoli per la rassegna teatrale “IN-STABILESTATE 2023” che avrà luogo in un periodo compreso tra il 24 AGOSTO e il 24 SETTEMBRE 2023 presso il Teatro Instabile Napoli sito in vico del Fico al Purgatorio, 38 – centro storico Napoli

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Il bando di partecipazione è rivolto solo ed esclusivamente a compagnie professionistiche.

Possono partecipare artisti singoli o compagnie.

Sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza).

Sono esclusi gli spettacoli in forma di reading.

Ogni compagnia/artistica potrà proporre un solo spettacolo della durata massima di 90 min.

Non è previsto un numero minimo o massimo di repliche per le compagnie partecipanti.

VALIDITÀ DELLA RICHIESTA

I progetti teatrali proposti devono essere corredati di fotografie, curriculum artistico della compagnia, sinossi dello spettacolo, scheda tecnica dello spettacolo con durata e video del lavoro presentato.

SCADENZA

Le proposte vanno inviate entro e non oltre le ore 24:00 del 15 giugno 2023 all’indirizzo email info@teatroinstabilenapoli.it con oggetto: Candidatura Bando IN-STABILESTATE

Una commissione presieduta da Gianni Sallustro, direttore artistico del Teatro Instabile Napoli, si occuperà di vagliare i progetti pervenuti. L’ammissione alla rassegna sarà stabilita a insindacabile giudizio della commissione selezionatrice delle opere che comunicherà, entro la prima decade di luglio 2023, alle Compagnie prescelte l’inserimento nel cartellone della rassegna con la data o le date loro assegnate. Le stesse Compagnie dovranno comunicare entro il 14 Luglio 2023 l’accettazione dell’ammissione al cartellone della rassegna e delle date assegnate.

ORGANIZZAZIONE

Le Compagnie partecipanti alla Rassegna sollevano il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità per danni eventuali cagionati dalle stesse nel corso della manifestazione, con dichiarazione firmata dal responsabile legale della Compagnia.

Parimenti il Comitato Organizzatore non si assume responsabilità per eventuali danni subiti dalle Compagnie (persone o cose) durante la Rassegna, avendo le medesime l’obbligo della copertura assicurativa.

Le compagnie ammesse firmeranno un accordo tra le parti.

La SIAE sarà a carico dell’incasso totale pervenuto dallo spettacolo avvenuto e sarà il teatro Instabile Napoli ad occuparsi della richiesta di permesso.

Il Teatro Instabile Napoli mette a disposizione, qualora ce ne sia bisogno, tecnico audio e tecnico luci (spesa a parte a carico della compagnia)

Con la partecipazione alla rassegna la Compagnia autorizza il trattamento dei dati personali (legge 675/96) relativi ad autori, attori, artisti e tecnici protagonisti delle opere e presenti nel materiale complementare.

La Compagnia autorizza altresì il Comitato organizzatore ad effettuare eventuali registrazioni audio e video da utilizzare per scopi pubblicitari nelle forme che riterrà opportune.

 PREMI IN PALIO

Il miglior spettacolo sarà premiato con una targa durante la serata di assegnazione del premio “Talentum” VI edizione che avverrà nel mese di ottobre 2023. Le decisioni della giuria, presieduta dalla giornalista Roberta D’Agostino e composta da personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, sono inappellabili.

 INFO

Il bando è visibile sul sito www.teatroinstabilenapoli.com sulle pagine social facebook ed instagram.

Per qualsiasi delucidazione chiamare l’arch Marcello Radano al num. 3383015465

SCHEDA TECNICA TEATRO INSTABILE NAPOLI

Spazio scenico:

Palcoscenico a pianta ellittica larghezza 8,43 m; profondità 6,36 m;

Superficie in legno

Ingresso attori: sui due lati mediante archi in muratura.

Posti a sedere per pubblico: n.90

  • frontali su gradinate suddivisi in tre arcate
  • sui due lati del palcoscenico;
  • su tre balconate al livello superiore.

LUCI

8 COB LED RGBW 1000 w

6 PAR LED 64 RGBA per controluce

1 consolle SG FASTER2448 – 48 channels DMX controller

 I fari sono collocati intorno al palcoscenico a forma ellittica:

n.2 su ingressi laterali

  1. 6 frontali

n.6 controluce 

AUDIO

2 Casse

Mixer 4 CH

 

Accessibilità

Scarico: il teatro si trova in vico Fico al Purgatorio n.38 – Napoli. Trattasi di Zona pedonale molto frequentata durante il giorno. L’accesso al teatro è attraverso il portone di ingresso e il portone di uscita di sicurezza posti entrambi a livello della strada. Essendo area ZTL si può accedere con auto o furgone e scaricare solo in determinati orari disposti dal Comune di Napoli.

 Accesso al palco: non diretto. Si può accedere dall’ingresso principale del teatro e scendere al livello inferiore mediante una rampa di scale disposta a destra e sinistra dell’ingresso.

TROIA CITY – LA VERITÀ SUL CASO ALÉXANDROS

Il Teatro Instabile Napoli

diretto da Gianni Sallustro

presenta

TROIA CITY

LA VERITÀ SUL CASO ALÈXANDROS

– SABATO 6 maggio ore 20:00

– DOMENICA 7 maggio ore 18:00

Info e Prenotazioni: 3383015465

LIBERAMENTE ISPIRATO AI FRAMMENTI
DELL’ALÉXANDROS DI EURIPIDE
testo di Antonio Piccolo
con Antonio Piccolo e Marco Vidino
(cordofoni e percussioni)
ideazione e regia di Lino Musella

INFO E CONTATTI

Richiedi un appuntamento

SEDE ACCADEMIA

via Ferrovie dello stato 144 – OTTAVIANO (NA)

TIN – Teatro instabile napoli

Vico del Fico al Purgatorio 38 – NAPOLI

TELEFONO

081 5289461

  3313532137

  3383015465

MAIL

infoaccademia@blu.it